Il borgo di Sori si affaccia sul mare del Golfo Paradiso, ad est di Genova, nella Riviera Ligure
Si può passare una giornata in spiaggia con la famiglia e fermarsi la sera a Cena nei Ristoranti e Pizzerie
Il territorio è esclusivamente montuoso, e raggiunge gli 894 m con il monte Becco, inoltre, i monti e le colline nei dintorni, a partire dal Monte di Portofino, sono attraversati da numerosissimi sentieri per fare trekking in ogni stagione e ammirare il paesaggio dall’alto.
Sori, per i genovesi, è il posto dove andare al mare d’estate, ma ancora meglio in primavera quando ci sono meno turisti, o dove passare una serata fuori con gli amici in uno dei locali.
Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita di Sori. Eretta tra il 1711 e il 1714 su progetto di Antonio Maria Ricca. Santuario di Nostra Signora delle Grazie,risalente al 1509, presenta una facciata del tardo Rinascimento in pietra bianca e l’ultimo restauro è stato eseguito nel 1897. Al suo interno viene venerata un’immagine di una Madonna nera col bambino acquistata nel Cinquecento dal padrone marittimo Gerolamo Stagno in uno dei suoi viaggi in oriente. Oratorio di Sant’Erasmo sul mare nel Borgo antico di Sori. Viene anche utilizzato per mostre ed eventi
SoriMare Sori (GE) 347 4195914 www.sorimare.it
Arti & Mestieri
Viaggio in 3 giorni
Mangiare & bere
Arte & cultura
Escursioni
Natura