Città evocativa del passato, nel mondo intero Firenze è considerata come il fulcro del Rinascimento, culla dell’architettura e dell’arte, con il suo centro storico ricco di chiese, monumenti, palazzi dalla bellezza mozzafiato, tanto elogiati da poeti di ogni tempo. Oggi la città è visitata da turisti provenienti da ogni luogo, desiderosi di ammirare le sue meraviglie e trascorrere piacevoli momenti. Circondata a nord e ad est dalla catena montuosa degli Appennini e a sud dalle dolci colline del Chianti, Firenze è un polo gastronomico non indifferente, ricco di tipiche trattorie dove si può assaporare la prelibata cucina toscana e prepararsi a girovagare tra un locale e l’altro, pronti ad assistere a concerti e spettacoli o rilassarsi tra parchi e giardini prima di concedersi lunghe passeggiate curiosando tra le vetrine dei negozi di alta moda degli stilisti più famosi del mondo o ammirando le tipiche botteghe artigiane dove si possono ancora trovare pittori ed artisti all’opera. Città storica per eccellenza, Firenze ospita alcuni dei musei più interessanti al mondo e per questo motivo è divenuta un prezioso scrigno d’arte che custodisce capolavori di artisti italiani e stranierei del calibro di Cimabue, Giotto, Masaccio, Beato Angelico, Leonardo da Vinci, Botticelli, Michelangelo, Piero della Francesca, Raffaello, Caravaggio, così come Rubens, Rembrandt, Goya e molti altri.
Arti & Mestieri
Viaggio in 3 giorni
Mangiare & bere
Arte & cultura
Escursioni
Natura